Per postura si intende la posizione del corpo nello spazio in relazione ai suoi segmenti corporei.
La corretta postura altro non è che la posizione più idonea del nostro corpo nello spazio per attuare le funzioni antigravitarie con il minor dispendio energetico sia in deambulazione che in stazionamento.
La postura di un individuo è frutto del vissuto della persona stessa nell’ambiente in cui vive, determinato anche da stress, traumi fisici ed emotivi, posture professionali scorrette ripetute e mantenute nel tempo, respirazione scorretta, squilibri biochimici derivati da una scorretta alimentazione, ecc.
Da quanto detto si evince che la postura dell’uomo è in costante e progressiva modificazione.
Il nostro corpo è programmato per non avere dolore. Per questo concepisce svariati comportamenti antalgici adattativi, sia fisiologici che statici.
I fattori, in precedenza elencati, incidono a livello muscolare determinando un aumento dello stato di contrazione muscolare e di algie.
Questo permanente stato di eccitazione con il passare del tempo crea stati di accorciamento muscolare permanente, tecnicamente definiti retrazione muscolare.
Ogni muscolo ha la sua funzione e potenzialmente potrebbe dare origine ad uno di quegli scompensi che possono alterare la postura.
Gli effetti di una postura inquinata, e quindi della retrazione muscolare, si manifestano a livello articolare sotto forma di compressione, rotazione assiale e traslazione, determinando modificazioni della struttura scheletrica (scoliosi, iperlordosi, ipercifosi, valgismo e varismo delle ginocchia, ecc.) e possono evolvere in disordini posturali importanti fino a vere e proprie patologie:
– cervicalgie e lombosciatalgie;
– borsiti e tendiniti;
– dolori artrosici;
La retrazione muscolare è reversibile e quindi correggibile solo attraverso tecniche di stretching globale attivo.
In questo programma vengono eseguiti esercizi di gruppo (max 9 persone) di corretta respirazione, tecniche di allungamento e postura per migliorare il tono muscolare e la mobilità delle articolazioni, e acquisire maggiore flessibilità, forma fisica e corretto movimento.
Alcuni esercizi vengono eseguiti con l’ausilio di palline, bastoni e tondoludi.
E’ possibile prenotare delle sedute personalizzate per esigenze specifiche, anche per recupero funzionale o riabilitativo post operatorio.
Star bene è un diritto, farvelo
realizzare è il nostro impegno.
Orari:
Dal Lunedi al Venerdi dalle 9.30 alle 20.30
Via Marcello Prestinari, 3a,
20158 Milano
News
Chi siamo
Servizi per la mente
Personale per la mente
Servizi per il corpo
Personale per il corpo
Contatti